Negli ultimi anni la vitamina D è stata indagata in molte specialità e la sua carenza è stata correlata a molte patologie, cancro incluso. Oggi si accende un faro sul collegamento tra livelli di ...
L’eccesso di luce notturna, quello che viene chiamato ‘inquinamento luminoso’ potrebbe essere responsabile di una particolare forma di insonnia. Sono molti i fattori ambientali capaci di ...
Una prima importante conseguenza che interessa i pazienti con glaucoma è il rischio di cadere anche dentro casa. Uno studio prospettico realizzato dal Dipartimento di Oftalmologia della ...
Sfatiamo un mito: l'esposizione ai raggi UV è la stessa per tutto l'anno, che si tratti di estate, inverno, primavera o autunno. Chi pensa che non sia necessario indossare occhiali da sole in una ...
Una persona su due sta mettendo a rischio la salute degli occhi durante la bella stagione e non indossa gli occhiali da sole con la protezione per ultravioletti (UV). Sono i risultati di un sondaggio ...
È molto recente la scoperta del MIT di Boston guidata dal Dottor Dong Feng Chen, co-autore senior dello studio e professore associato di oftalmologia presso la “Harvard Medical School” e presso ...
Fred Reid diventato cieco all’età di 14 anni è da molti anni un attivista nel campo dei diritti dei non vedenti ed è autore congiunto dei rapporti ‘The Hidden Majority’ relazioni annuali ...
Secondo il Centre Disease Control di Atlanta, circa 61 milioni di adulti negli Stati Uniti sono ad alto rischio di gravi perdite della capacità visiva, e l'impatto economico annuale dei principali ...
Identificati i marker genetici che segnalano il rischio di sviluppare il glaucoma.È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Genetics da un team di ricercatori australiano coordinato da Alex ...
E’ il dato preoccupante diffuso in una recente conferenza stampa: il 38% degli italiani non vede bene e addirittura non ha ancora corretto il problema visivo da cui è affetto. La ...
Degenerazione maculare legata all'età (AMD), la retinopatia diabetica (DR) e il glaucoma, possono essere segni premonitori che un individuo è a rischio per lo sviluppo di malattia di Alzheimer o ...
Contigui e collegati, occhi e cervello hanno una relazione estremamente complessa e ‘intima’, tanto che il calo della vista e i problemi della visione potrebbero accelerare il declino cognitivo. ...
Le lenti degli occhiali sono più delicate di quanto pensiamo, si possono graffiare e peggiorare quello a cui sono destinati: vederci bene. Ecco quindi un semplice guida per prendersi cura delle ...