Dal controllo pressorio alla neuroprotezione dell’occhio: l’approccio terapeutico del glaucoma sta cambiando perché è ormai dimostrato che l’abbassamento della pressione oculare può non ...
Un trend in crescita e donne più colpite - “Autorevoli fonti internazionali” dichiara il professor Luciano Quaranta, direttore del Centro per lo Studio del Glaucoma presso l’Università degli ...
L’Italia è stata uno dei paesi che ha studiato di più in modelli sperimentali di molecole antiossidanti ad azione neuro-protettiva per il trattamento del glaucoma. “Ci sono dati che ...
L’occhio come il cervello: un organo che può subire gli effetti del tempo ed essere colpito da neuro-degenerazione. Solo che mentre i danni al cervello si manifestano sotto forma di malattie ...
La consapevolezza del paziente. Purtroppo il glaucoma non si manifesta con sintomi precisi se non quando ormai la situazione è piuttosto compromessa. Il fatto è che c’è scarsa consapevolezza sia ...
E’ in partenza il primo studio clinico italiano indipendente sulla neuroprotezione nel glaucoma che sarà condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano con il ...
L’approccio terapeutico del glaucoma sta cambiando: è stato infatti ormai dimostrato che l’abbassamento della pressione oculare da sola non è sempre sufficiente ad arrestare la malattia, ma ...
Sono sempre di più gli anziani che vanno guidano l’automobile, l’età incalza ma n vacanza spesso scegliendo mete raggiungibili anche in automobile. Ma per chi soffre di glaucoma il viaggio ...
Quando la cura farmacologica non riesce a ridurre la pressione all’interno dell’occhio occorre optare per la cura chirurgica.
Ecco le tecniche impiegate oggi:
Il laser
Si basa sull’utilizzo ...
Solo in Italia il glaucoma riguarda più di 500.000 persone e secondo le previsioni i numeri sono destinati ad aumentare a causa dell’invecchiamento della popolazione. Si tratta di una malattia ...
La primavera è appena cominciata e per molte persone questo significa week end all’aperto, sole per abbronzarsi e attività all’aria aperta. Ma per chi è predisposto o soffre già di glaucoma ...